Fondazione Prada Venezia
Fondazione Prada Venezia
BAC Bellano
BAC Bellano

Leggere (e costruire) il mondo come un diagramma: la ricerca dello studio AMO/OMA alla Fondazione Prada di Venezia

Diagrammi e infografiche non sono solo un modo per ordinare dati, ma una visione a 360 gradi su un momento storico. Con queste premesse lo studio fondato da Rem Koolhaas porta a Venezia una mostra da osservare con attenzione
Leggere (e costruire) il mondo come un diagramma: la ricerca dello studio AMO/OMA alla Fondazione Prada di Venezia
Aste Bolaffi, al via la prossima vendita di arte moderna e contemporanea

Aste Bolaffi, al via la prossima vendita di arte moderna e contemporanea

Prima in esposizione, poi al vaglio del martello. Tutto pronto per l'incanto di Aste Bolaffi a Torino, tra gli highlights anche Fernand Léger, Gustav Klimt, Alberto Savinio e Peter Halley
onda exibart
Alle OGR The Phair, la fotografia tra tradizione e intelligenza artificiale

Alle OGR The Phair, la fotografia tra tradizione e intelligenza artificiale

The Phair, con la partecipazione di 50 gallerie nazionali e internazionali, conferma essere un evento di riferimento affidabile per seguire gli sviluppi della fotografia e dell’immagine contemporanea. La fiera offre la possibilità a collezionisti, professionisti e appassionati di immergersi nella concezione estetica della fotografia, seguendone l’evoluzione e le nuove tendenze, tra innovazione e tradizione
Meta e Gallery, ovvero MeGa: l’arte nell’epoca digitale

Meta e Gallery, ovvero MeGa: l’arte nell’epoca digitale

MeGa, la galleria virtuale di Popsophia, è un luogo incantato, che utilizza tutta la téchne, la professionalità tecnologica attuale, per realizzare l’atto creativo sincretico di stili e linguaggi diversi. Grazie alla galleria si accomuneranno esperienze, idee, emozioni e suoni
Other Identity #158, altre forme di identità culturali e pubbliche: Fleba Fenicio

Other Identity #158, altre forme di identità culturali e pubbliche: Fleba Fenicio

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Fleba Fenicio
È morta Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026

È morta Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026

Nel giorno d’apertura della Biennale Architettura 2025, è lutto a Venezia per la scomparsa di Koyo Kouoh, curatrice dell’edizione Arte 2026
Michel Oz e la sua Super Serie Madonne: icone pop per un nuovo umanesimo

Michel Oz e la sua Super Serie Madonne: icone pop per un nuovo umanesimo

Il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra Super Serie Madonne di Michel Oz: dieci opere tra sacro, cultura pop e impegno sociale, in dialogo con la collezione storica e a sostegno di Pangea Onlus
New York, Phillips punta su opere fresche sul mercato

New York, Phillips punta su opere fresche sul mercato

Tempo di arte moderna e contemporanea nella Grande Mela. E il 90% dei lotti offerti da Phillips non veniva messo all’asta da almeno 15 anni
Maestri dell’Accademia in mostra alla Galleria Lombardi Project di Roma

Maestri dell’Accademia in mostra alla Galleria Lombardi Project di Roma

Alla Galleria Lombardi Project di Roma, una mostra esplora il legame tra arte e insegnamento accademico, con opere di Capogrossi, Guttuso, Calabria, Passa, Ceroli e altri grandi maestri
onda exibart
onda exibart
Mostri, metamorfosi e coscienza nell’arte di Magda Di Fraia e Lucia Schettino

Mostri, metamorfosi e coscienza nell’arte di Magda Di Fraia e Lucia Schettino

Alla NAMI Gallery di Napoli, Magda Di Fraia e Lucia Schettino rielaborano il mito della creatura, tra identità ibride, materia viva e inquietudini contemporanee
Arte e Natura: le opere di 40 artisti internazionali invadono Villa Arconati

Arte e Natura: le opere di 40 artisti internazionali invadono Villa Arconati

Villa Arconati, storica dimora nel Parco delle Groane, ospita fino al 12 ottobre la mostra Arte & Natura: Dentro e Fuori, un progetto, a cura di Diana Segantini, che coinvolge numerose gallerie e 40 artisti di fama internazionale
ENAC lancia un bando per artisti: due opere per rileggere il logo dell’Aviazione Civile

ENAC lancia un bando per artisti: due opere per rileggere il logo dell’Aviazione Civile

L'ENAC - Ente Nazionale Aviazione Civile lancia un bando per artisti contemporanei: due nuove opere per la sede di Roma e un logo ispirato alla vite aerea di Leonardo
Negli rituali delle antiche culture andine, la droga era uno strumento di potere

Negli rituali delle antiche culture andine, la droga era uno strumento di potere

In Perù, in una galleria sigillata da duemila anni, un gruppo di archeologi ha ritrovato degli strumenti rituali contenenti DMT: tracce di cerimonie che rafforzavano il potere nelle antiche culture andine
FIC, la danza contemporanea si diffonde a Catania: gli spettacoli del festival

FIC, la danza contemporanea si diffonde a Catania: gli spettacoli del festival

L’energia creativa della danza contemporanea si diffonde in tutta Catania, con la sesta edizione di FIC, il festival diretto da Roberto Zappalà: gli spettacoli da non perdere, tra barocco e beat
Ales, pochi cambi al vertice per la società del Ministero della Cultura

Ales, pochi cambi al vertice per la società del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura ha confermato Fabio Tagliaferri come presidente del Consiglio di Amministrazione di Ales, rinnovato parzialmente all’insegna della stabilità istituzionale
Artesicura: ovvero tutelare, gestire e valorizzare una collezione

Artesicura: ovvero tutelare, gestire e valorizzare una collezione

Non una semplice assicurazione, ma una realtà capace di preservare le opere d’arte attraverso servizi personalizzati (e racchiusi in un’unica azienda). Intervista con il co-fondatore Pasquale Fanelli
Il corpo, la natura, il conflitto: i temi che attraversano Milano Scultura 2025

Il corpo, la natura, il conflitto: i temi che attraversano Milano Scultura 2025

Milano Scultura, torna per la nona edizione nella magnifica Villa Bagatti Valsecchi di Varedo: report dall’unica fiera progetto espositivo italiana dedicata alle arti plastiche
Colonia, ci sono capolavori riscoperti all’asta da Van Ham

Colonia, ci sono capolavori riscoperti all’asta da Van Ham

Una natura morta di Emilie Preyer, un’opera inedita di Franz Roubaud, un raro ritratto di lucertola. Sguardo in anteprima al catalogo di Fine Art
Tramonto di un’epoca o una nuova alba? La mostra alla Fondazione Alda Fendi di Roma

Tramonto di un’epoca o una nuova alba? La mostra alla Fondazione Alda Fendi di Roma

Raffaele Curi invita a riflettere sui cambiamenti portati dall’intelligenza artificiale, sugli Stati Uniti di Trump e sul deterioramento della società dello spettacolo come l’abbiamo conosciuta
Popsophia
Popsophia
FMR
FMR
Aste Bolaffi
Aste Bolaffi

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.